Percorso trekking Rocca Calascio

Trekking
Icona autore articolo
Angelo Ingegno - 17/03/2025

Percorso trekking Rocca Calascio

Il percorso inizia alla base del borgo di Calascio e prevede una salita non troppo impegnativa che può essere effettuata in due modi. Il primo sentiero passa attraverso il borgo, mentre il secondo è un'antica strada della transumanza (qui è richiesta un pò più di praticità e delle scarpe adatte al trekking).

Per gli amanti dei sentieri medio-lunghi è da segnalare anche il percorso ad anello che collega Santo Stefano di Sessanio, Calascio e Castelvecchio Calvisio dalla durata complessiva di circa 4 ore.

La difficoltà di questo percorso, segnato bianco-rosso, è E - Escursionistico con un dislivello di 590 m.

Il punto di partenza è Santo Stefano di Sessanio a 1251 metri e si toccano i punti di Val Pareta, oratorio rinascimentale della Madonna dei Monti, fortezza di Rocca Calascio, Borgo di Calascio, Piano Buto, Castelvecchio Calvisio a 1045 metri, borgo fortificato del  Ricetto, chiesa medievale di San Cipriano.

Cosa c'è da vedere durante il percorso?

Durante il trekking si potranno ammirare: il borgo di Calascio, la Chiesa di Santa Maria della Pietà e il castello di Rocca Calascio.

Prima di approfondire le informazioni utili sul percorso di trekking a Rocca Calascio è necessario informarti su ciò che troverai a fine percorso in quanto, il castello di Rocca Calascio vanta molte riconoscenze in ambito nazionale e internazionale:

  • Inserito nella lista dei 15 migliori castelli da parte di National Geographic;
  • Set di molti film tra i quali: Amici miei - Atto II, Ladyhake, Il viaggio della sposa, L'orizzone degli eventi, The American

Quanto tempo occorre per salire a Rocca Calascio?

Il tempo di percorrenza medio del sentiero è di 30 minuti (fonte Wikiloc) e, ovviamente, molto dipende dalle tue condizioni atletiche e da quanto tempo vuoi fermarti ad amminare tutti gli scorci di panorama che incontrerai durante il percorso.

Ti potrebbe interessare anche...