Biscotti all'anice ricetta abruzzese

Icona autore articolo
Eleonora Sangro - 17/03/2025

Anicini: biscotti abruzzesi (delle nonne)

Ci sono diversi dolci abruzzesi che sono associati ai ricordi perché erano le nonne a prepararli con tanto amore per i propri nipoti. Tra questi ci sono gli anicini, li hai mai mangiati? A me è capitato di mangiarli qualche settimana fa e ho avuto un tuffo al cuore, un flashback che mi ha portato direttamente alla mia infazia.

Girmi SB02 Sbattitore Elettrico, 170W, Sbattitori Inox per montare panna ed albumi, Funzione Turbo, Ganci Inox per impasti dolci e salati, 5 Velocità, Bianco/Rosso

Girmi

Girmi SB02 Sbattitore Elettrico, 170W, Sbattitori Inox per montare panna ed albumi, Funzione Turbo, Ganci Inox per impasti dolci e salati, 5 Velocità, Bianco/Rosso

14,79 €

27,90 €

-47%

Disponibilità immediata

✅ Spedizione Prime

Bando alle ciance e ciance alle bande 😂, andiamo al sodo! Di seguito troverai la ricetta e il procedimento. Iniziamo!

Ricetta anicini abruzzesi

• 100 gr di zucchero• 4 uova• 200 gr di farina• 5 gr di lievito in polvere (bio)• aromi: 5 gr di semi di anice e scorza di 1 limone grattugiato

Per questa ricetta possono esserti utili i semi d'anice?

Ho già selezionato per te le offerte del giorno con un badget massimo di 20 €.

Da come puoi notare gli ingredienti sono semplici da reperire, spesso e volentieri li abbiamo già in casa. Sono biscotti della tradizione popolare abruzzese di conseguenza, oltre agli ingredienti, anche il procediemento sarà davvero facile.

P.S.: i semi di anice li puoi lasciare per intero oppure macinarli, dipende dal tuo gusto personale.

Ricetta di   - biscotti all'anice abruzzesi
Ricetta di Sim Cake Abruzzo - biscotti all'anice abruzzesi

Procedimento dei biscotti all'anice abruzzesi:

Abbiamo bisogno di due (2) ciotole: una in cui si mischiano e setacciano la farina con il lievito, nella seconda, invece, c'è bisogno di montare a neve gli albumi aggiungendo un po' per volta lo zucchero, a seguire i tuorli e gli aromi. Quando il composto sarà spumoso possiamo incorporare, con una spatolina, la farina e il lievito.

Il composto finale deve essere consistente per facilitare la suddivisione in piccoli filoncini.

Come cuocere gli anicini

Su una teglia distendiamo alcune file di impasto e inforniamo per 15 minuti a 180°C. Mi raccomando il forno statico e preriscaldato.

Una volta sfornati, quando sono ancora tiepidi, dobbiamo affettare i panetti in tanti biscotti, dopodiché li ri-nforniamo per altri cinque (5) minuti. Questo passaggio può essere prolungato se vogliamo rendere ancora più dorati i biscotti, nel caso contrario, se piacciono più morbidi, bastano 5 minuti o anche meno, dipende dai gusti.

Come conservare i biscotti all'anice abruzzesi

Per questa ricetta può esserti utile un settaccio per la farina?

Ho già selezionato per te le offerte del giorno con un badget massimo di 20 €.

Una volta che l'abbiamo fatti raffreddare possiamo riporli nell'aposito contenitore per i biscotti.

Come abbinare gli anicini

I biscotti all'anice abruzzesi sono ottimi da mangiare a colazione, possono accompagnare il caffè post pranzo, ma anche con una bevanda alcolica come un vin brulé o un liquore.

Un ringraziamento speciale a Simone per la ricetta e le foto.

Ti potrebbe interessare anche...

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.