Transiberiana d'Abruzzo date 2023 - Inverno

Transiberiana
Icona autore articolo
Angelo Ingegno - 17/03/2025

Transiberiana d'Abruzzo date 2023

Il nuovo anno è iniziato e la Transiberiana d'Abruzzo aggiorna gli orari per le partenze di una delle attrazioni più immersive e fantastiche che possa offrire la regione.

La tappa, meta caratteristica di molti turisti amanti dei treni storici, prevede il percorso Sulmona - Roccaraso con partenza alle ore 8.45 tramite vetture Centoporte anni ’30. Durante il tragitto avrai la bellissima occasione di ammirare le seguenti località montane:

  • attraverserai la Conca Peligna passando per il Colle Mitra;
  • attraverserai il paese di Pettorano sul Gizio;
  • entrerai nelle valli di Cansano e Campo di Giove;
  • potrai scegliere una delle tre fermate a disposizione come Palena, Pescocostanzo o Roccaraso.

Durante le tre tappe avrai la possibilità di svolgere alcune attività in base al borgo che visiterai. Di seguito ti elenco quelle a disposizione:

Presso Palena potrai:

  • visitare l'Eremo Celestiniano e Palena;
  • ciaspolare lungo i Quarti.

Presso Pescocostanzo potrai:

  • visitare il centro storico e le botteghe.

Presso Roccaraso potrai:

  • andare a pattinare al Palaghiaccio;
  • utilizzare la seggiovia Ombrellone per dirigerti al rifugio Colle Belisario.

Il viaggio della Transiberiana d'Abruzzo per la tratta Sulmona - Roccaraso ha una durata complessiva di circa 9 ore poichè prevede la partenza da Sulmona alle 08:45 circa e il rientro alle ore 17:45 circa.

Piccola curiosità, proprio grazie alla partenza da Sulmona, questa esperienza è conosciuta anche come trenino Sulmona o trenino Abruzzo.

Date disponibili transiberiana d'Abruzzo 2023

Ad oggi le date disponibili fino all'11 Marzo 2023 per prenotare la transiberiana sono le seguenti:

nel mese di Gennaio 2023 puoi prenotare nei seguenti giorni per la tratta Sulmona - Roccaraso

  • Domenica 15 Gennaio 2023
  • Sabato 21 Gennaio 2023
  • Domenica 29 Gennaio 2023

nel mese di Febbraio 2023 puoi prenotare nei seguenti giorni per la tratta Sulmona - Roccaraso

  • Domenica 5 Febbraio 2023
  • Sabato 11 Febbraio 2023
  • Domenica 19 Febbraio 2023
  • Domenica 26 Febbraio 2023

nel mese di Marzo 2023 puoi prenotare nei seguenti giorni per la tratta Sulmona - Roccaraso

  • Domenica 5 Marzo 2023
  • Sabato 11 Marzo 2023

Date transiberiana d'Abruzzo settembre 2023

Di seguito la lista delle nuove date per questo scorcio di fine estate. Anche a settembre si potrà avere la possibilità di visitare l'Abruzzo grazie alla sua tratta storia della transiberiana

  • venerdì 15 settembre: da Sulmona a Castel di Sangro con locomotiva a vapore e carrozze d'epoca. Partenza ore 08:45
  • sabato 16 settembre: da Sulmona a Roccaraso con locomotiva a vapore e carrozze d'epoca. Partenza ore 09:00
  • domenica 17 settembre: da Sulmona a Roccaraso con locomotiva a vapore e carrozze d'epoca. Partenza ore 08:00
  • domenica 17 settembre: da Sulmona a Roccaraso con locomotiva diesel e carrozze d'epoca. Partenza ore 08:00
  • domenica 24 settembre: da Sulmona a Roccaraso con locomotiva diesel e carrozze d'epoca. Partenza ore 08:00

Prezzi transiberiana d'Abruzzo 2023

Il costo del biglietto per la transiberia d'Abruzzo 2023 è suddiviso tra adulto e bambino e varia in base anche alla tipologia di locomotiva sulla quale si desidera viaggiare (Vapore o Diesel). Di seguito i prezzi (I bambini da 0 a 4 anni viaggiano gratuitamente):

Adulto

da 12 anni in suLocomotiva a vapore

  • Posto a sedere assegnato e numerato
  • Viaggio andata e ritorno
  • Animazione musicale a bordo treno
  • Guida di viaggio a bordo treno inclusa
  • Trasporto bagagli, bici e passeggini incluso
  • Costo IVA inclusa
  • Commissione online e diritti di agenzia inclusi

68€ - ACQUISTA

Adulto

da 12 anni in suLocomotiva diesel

  • Posto a sedere assegnato e numerato
  • Viaggio andata e ritorno
  • Animazione musicale a bordo treno
  • Guida di viaggio a bordo treno inclusa
  • Trasporto bagagli, bici e passeggini incluso
  • Costo IVA inclusa
  • Commissione online e diritti di agenzia inclusi

50€ - ACQUISTA

Bambino

da 4 a 11 anniLocomotiva a Vapore

  • Posto a sedere assegnato e numerato
  • Viaggio andata e ritorno
  • Animazione musicale a bordo treno
  • Guida di viaggio a bordo treno inclusa
  • Trasporto bagagli, bici e passeggini incluso
  • Costo IVA inclusa
  • Commissione online e diritti di agenzia inclusi

48€ - ACQUISTA

Bambino

da 4 a 11 anniLocomotiva diesel

  • Posto a sedere assegnato e numerato
  • Viaggio andata e ritorno
  • Animazione musicale a bordo treno
  • Guida di viaggio a bordo treno inclusa
  • Trasporto bagagli, bici e passeggini incluso
  • Costo IVA inclusa
  • Commissione online e diritti di agenzia inclusi

30€ - ACQUISTA

Transiberiana d'Abruzzo: un po' di storia

Questo affascinante percorso ha origine nel lontano 1885, collegava Sulmona con Isernia, vista l'altitudine può vantare anche un singolare record come quello di tragitto con altitudine media più alta.

La linea è chiamata anche Ferrovia dei Parchi poichè il suo percorso passa nel bel mezzo del Parco Nazionale della Maiella, del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e della riserva Collemeluccio-Montedimezzo Alto Molise.

La transiberiana d'Abruzzo, tramite la ferrovia dei parchi, si occupa di far rivivere le emozioni uniche di una tratta storica attraverso l'utilizzo di un treno dotato di carrozze d'epoca. Ad andatura lenta ti permetterà di ammirare paesaggi incantati e incontaminati, gallerie e scorci montuosi unici.

Ti potrebbe interessare anche...