Museo universitario Chieti

Museo universitario Chieti
Nel cuore di Chieti si trova il museo universitario a cura dell'Università Gabriele d'Annunzio, e rappresenta un punto di riferimento della regione per quanto concerne la conoscenza e la divulgazione delle scienze naturali e della storia della scienza.
Incentrato maggiormente su aspetti biologici e medici che si manifestano dalla ricerca archeologica, medica, antropologica e paleontologica, si sviluppa su circa 1500 mq di spazio espositivo suddivisi in tre piani così organizzati:
PIANO TERRA
- Le origini e l'evoluzione della vita;
- Le origini dell'uomo;
- Storia delle malattie;
- Museo del Seminario regionale: la natura in vetrina nell'Ottocento;
PRIMO PIANO
- Etnomedicina: paese che vai, cura che trovi;
- Storia del popolamento umano in Abruzzo;
- La collezione Antonucci;
- Mummie: un archivio biologico;
PIANO INTERRATO
- Storia della scienza (con 5 diverse aree: ottica, acustica, termologia, meccanica ed elettricità);
- Tartarughe tra arte e scienza: la collezione Teresita Olivares Paglione;
- La collezione zoologica;
- Il cammino della microscopia.
Oltre ai piani espositivi, all'interno del Museo è presente anche una sala polifunzionale, con capienza di 102 posti a sedere, adatta per concerti, eventi, spettacoli, convegni, lezioni e corsi di aggiornamento.
Questo Museo merita sicuramente di essere visitato in quanto, tra le tante proposte offerte, spicca la riproduzione di un dinosauro di circa 8 metri di lunghezza e corpi umani mummificati.

Dove si trova
Il Museo universitario di Chieti è ospitato all'interno del palazzo Arnaldo Mussolini esattamente in Piazza Trento e Trieste.
Prezzi e Orari di apertura
Museo universitario Chieti prezzi - Le tariffe per accedere al museo sono fondamentalmente tre:
- Biglietto intero: € 3,00;
- Biglietto ridotto: € 1,50 per gruppi superiori alle 15 persone con prenotazione obbligatoria;
- Biglietto gratuito: Under 6, Over 65, dipendenti e studenti dell'Università Gabriele d'Annunzio.
Il Museo universitario di Chieti rispetta i seguenti orari di apertura:
- Da martedì al venerdì: orario continuato 09:00 - 19:30 (ultimo ingresso alle ore 19:00);
- Sabato e domenica: dalle ore 15:00 alle ore 20:00 (ultimo ingresso alle ore 19:30).
Accesso alla biblioteca
In biblioteca è possibile accedere dal mercoledì al venerdì, con orario 09:30 - 13:00, mentre per entrare in orari diversi è necessario contattare preventivamente il museo a questo numero: 08713553514.
Laboratori
Museo universitario di Chieti laboratori - All'interno del museo è possibile anche organizzare delle feste di compleanno per bambini dai 5 ai 10 anni. Per ulteriori info si consiglia di visitare la sezione dedicata del sito.
Avendo il museo un'attenzione particolare per le attività didattiche e, grazie a un gruppo di operatori interni, è in grado di offrire un’ampia scelta di proposte didattiche che variano dai percorsi di visita ai laboratori. I laboratori sono a disposizione di tutti gli studenti, partendo dall'infanzia fino ad arrivare alla scuola secondaria di secondo grado.
Tutte le attività sono consultabili nel dettaglio a questo link.